Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 7
Botta Salvatore
A domanda risponda! : il Parlamento giolittiano alla prova del question time / Salvatore Botta
Milano : Mondadori Education SpA, 2023. - vi, 413 p. - (Quaderni di storia)
Di Cosimo Giovanni
Difendere il Parlamento, dal Fascismo alla Repubblica / Giovanni Di Cosimo
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2022, n. 1, p. 78-88
Difendere il Parlamento, dal Fascismo alla Repubblica / Giovanni Di Co...
Giannotti Giovanni
La forma di governo del regime statutario liberale tra evoluzione parlamentare ed involuzione pseudo-parlamentare / Giovanni Giannotti
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2022, n. 4, p. 15-36
La forma di governo del regime statutario liberale tra evoluzione parl...
Mecca Giuseppe
Il governo rappresentativo : cultura politica, sfera pubblica e diritto costituzionale nell'Italia del XIX secolo / Giuseppe Mecca
Macerata : EUM, 2019. - 240 p. - (Biblioteca del Giornale di storia costituzionale ; 12)
Ferrari Zumbini Romano
Tra finzione e realtà : riflessioni su tendenze storiografiche dal 1866 a oggi / Romano Ferrari Zumbini
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2018, n. 36, p. 53-67
Tripodina Chiara
L' "indirizzo politico" nella dottrina costituzionale al tempo del fascismo / Chiara Tripodina
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 1, p. 1-54
L'"indirizzo politico" nella dottrina costituzionale al tempo del fasc...
Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / a cura di Marco Meriggi
Napoli : FedOA Federico II University Press, 2017. - 244 p. - (Clio: saggi di scienze storiche, archeologiche e storico‐artistiche ; 17)
Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / ...
Bonini Francesco
Amministrazione e Parlamento, 1915-18 / Francesco Bonini
In: Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / a cura di Marco Meriggi. - Napoli : FedOA Federico II University Press, 2017. - p. 135-145. - (Clio: saggi di scienze storiche, archeologiche e storico‐artistiche ; 17)
Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / ...
Di Napoli Mario
Considerazioni sul ruolo del Parlamento italiano nella prima guerra mondiale / Mario Di Napoli
Casu Antonio
Parlamento e governo nella Grande Guerra / Antonio Casu
In: L'Italia e gli italiani nella Grande Guerra : politica, economia, arte e società / Fondazione Giacomo Matteotti. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2016. - p. 59-69
Latini Carlotta
"Un molino a vento che macina a vuoto". I regolamenti, le commissioni e i rapporti tra Parlamento e Governo (1861-1920) / Carlotta Latini
Le carte e la storia. - 2016, n. 1, p. 77-92
Soddu Francesco
Collaborazione patriottica : I rapporti tra Parlamento e Governo durante la Grande Guerra / Francesco Soddu
Le carte e la storia. - 2015, n. 1, p. 18-30
Guiso Andrea
La guerra immensa : Parlamento e Governo di guerra durante il primo conflitto mondiale : Francia, Italia e Gran Bretagna / Andrea Guiso
In: La grande guerra e l'identità nazionale : il primo conflitto mondiale nella politica e nelle istituzioni / a cura di Francesco Perfetti. - Firenze : Le lettere, 2014. - p. 11-43
Martucci Roberto
Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e il governo del Re
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2011, n. 3, p. 1070-1091
Pombeni Paolo
Governo e Parlamento
In: L'unificazione italiana. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2011. - p. 253-273
Cassano Rosangela
Brevi note sulla (pretesa) responsabilità politica dei Sottosegretari di Stato. Eclisse del potere, eclisse della responsabilità
Diritto pubblico. - 2010, n. 1-2, p. 433-470
Manca Anna Gianna
Die neueste italienische Verfassungsgeschichte und die "parlamentarische Regierung" im Königreich Italien (1861-1922)
In: Verfassungsgeschichte in Europa : Tagung der Vereinigung für Verfassungsgeschichte in Hofgeismar vom 27. bis 29. März 2006 / für die Vereinigung herausgegeben von Helmut Neuhaus. . - Berlin : Duncker & Humblot, 2010. - p. 71-84
Mannori Luca
Il governo dell'opinione. Le interpretazioni dello Statuto albertino dal 1848 all'Unità
Memoria e ricerca. - 2010, n. 35, p. 83-104
Merlini Stefano
Continuità, razionalizzazioni e correzioni della forma di governo italiana nel suo percorso storico dallo Statuto alla Costituzione repubblicana
In: Lo Stato costituzionale : la dimensione nazionale e la prospettiva internazionale : scritti in onore di Enzo Cheli / a cura di Paolo Caretti e Maria Cristina Grisolia. . - Bologna : Il Mulino, 2010. - p. 67-85
Barbieri Cristina
Le origini del gabinetto italiano come istituzione politica di governo
Quaderni di scienza politica. - 15 (2008), n. 2, p. 179-205
pagina
1 di 7